La comunicazione commerciale nel mondo dell’influencer marketing entra ufficialmente in una nuova fase: l’obiettivo è garantire trasparenza, vietare la pubblicità occulta e tutelare i soggetti più vulnerabili, come minori e consumatori fragili.

Come spiega Francesca La Rocca Sena in questo articolo di MarkUp, per i brand — soprattutto nei settori food, retail e GDO — le nuove norme impongono maggiore attenzione nella gestione delle collaborazioni con influencer, anche micro e locali. Ogni contenuto promozionale dovrà essere chiaramente riconoscibile, in linea con il Regolamento Digital Chart. Il messaggio è chiaro: presidiare le attività di influencer marketing non è più un’opzione, ma una necessità.

 

https://www.mark-up.it/codice-di-condotta-e-linee-guida-per-gli-influencer-ecco-cosa-cambia/