Ancora una volta è stata negata la tutela come marchio della forma del Cubo di Rubik. Lo ha fatto la Corte di Giustizia UE con sentenza del 9 luglio 2025 ribadendo sostanzialmente che non è consona un’esclusiva potenzialmente senza fine, quale quella del marchio per la forma che è funzionale alla soluzione di un notissimo rompicapo.

E’ peraltro da segnalare che questa decisione segue a breve distanza di tempo un’ordinanza con cui in data 30 aprile 2025 i Giudici del Tribunale di Venezia, sulla base di un’ampia ricognizione delle caratteristiche estetiche del Cubo di Rubik e dei riconoscimenti di cui forma oggetto in ambito artistico e culturale, ne hanno ricondotto la tutela alla disciplina del diritto d’autore.

Ad oggi, quindi, la forma iconica del Cubo di Rubik che non è marchio per la Corte di Giustizia UE, è opera di industrial design per la giurisprudenza italiana.